Visita alla città di Parma per ammirare i grandi capolavori del pittore Antonio Allegri, detto il Correggio.
Protagonista della stagione del Rinascimento maturo nella prima metà del Cinquecento, l’artista inaugura un percorso personale, alternativo sia alla pittura dei grandi di inizio secolo (Raffaello e Michelangelo) sia al contraltare dell’arte veneziane.
Uno stile di grazie e dolcezza, sempre attento al rapporto con lo spettatore e al suo coinvolgimento emozionale, che si sviluppa fra meravigliose cupole e toccanti pale d’altare.
L’itinerario si svolge fra la Camera di San Paolo, la chiesa di San Giovanni Evangelista, il Duomo e la Pinacoteca Nazionale nel complesso della Pilotta.
👉 Sabato 3 maggio 2025, ore 10:30 (ritrovo a Parma con mezzi propri)
👉 Costo ingressi (Camera di San Paolo, Duomo, Pilotta) e radioguide obbligatorie: 25,50 €
👉 Max 24 persone
Circolo Università di Bologna Aps (Cubo)
Via S. Giacomo, 9/2 Bologna
Presidente Rocco Mazzeo