top of page

FEBBRAIO - VENDITA AGRUMI DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE - CRT FITEL BOLOGNA

Aggiornamento: 30 mar 2023


FEBBRAIO - VENDITA AGRUMI DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE - CRT FITEL BOLOGNA

3° ordine febbraio 2023: direttamente dal nostro produttore Calabrese di fiducia.


Prodotti di qualità e al tempo stesso una spesa consapevole proveniente da filiera corta.

Zona di provenienza Caulonia (RC)


Tecnica culturale:

Tutti i prodotti pur non avendo la certificazione Bio subiscono trattamenti minimi indispensabili e vengono coltivati in pieno campo senza l'uso di sostanze utilizzate per il confezionamento quali cera, anti-marcio e conservanti.

La raccolta viene effettuata a mano e i frutti non subiscono nessun trattamento.

La buccia è edibile e può essere utilizzata in cucina.

Tutti gli agrumi vengono raccolti al ricevimento del nostro ordine e immediatamente spediti. (ci è stato assicurato che il tempo di raccolta e il tempo di consegna non sarà superiore a 3 gg).

Per questo motivo questi agrumi possono durare fino ad un mese se conservati in luogo fresco e secco.

Tipologia e costi:

si possono ordinare le seguenti tipologie di casse:

- CASSA MISTA DI 14 KG composta da: 7 kg ARANCE NAVELLINA + 7 kg ARANCE BELLADONNA (*)

per un totale di kg 14 ca lordi COSTO 22,00€

- CASSA MISTA DI 14 KG composta da: 10 kg ARANCE NAVELLINA e BELLADONNA (*) + 2 kg LIMONI + 2 kg POMPELMO ROSA per un totale di kg 14 ca lordi COSTO 22,00€

Inoltre...

E’ possibile ordinare in aggiunta MANDARINI, LIMONI, POMPELMI, BERGAMOTTI al costo di 2,00€ /kg specificando per varietà la quantità in kg.


Ordini: entro e non oltre lunedì 13/02/2023 inviando mail a segreteria@crtfitelbo.it (specificando Circolo appartenenza e numero di cellullare).


Ritiro: fra il 20-27 febbraio 2023 c/o la nostra sede di via Zacchi 10B Bologna.

Seguirà e-mail di conferma data di ritiro.


(*)Nota: Le arance della varietà Belladonna sono molto diffuse nella zona della Calabria e sono un frutto che matura nel periodo tardo invernale o in piena Primavera. Si tratta di una cultivar di arance apirene, cioè al cui interno non si rinviene la presenza di semi. La pezzatura e le dimensioni complessive sono medie, la buccia non è particolarmente spessa. La polpa è fine e croccante ed ha contenuto di succo molto elevato che in genere è costantemente superiore al 50%. L'arancia Belladonna, quindi, è una cultivar a duplice attitudine visto che è eccellente per la preparazione di spremute, ma va molto bene anche se consumata a tavola.

Molta della fama che circonda le arance Belladonna è determinata dal loro sapore dolce, a sua volta causato da un’alta percentuale di zuccheri, con abbondante Vitamina C. Inoltre, l’arancia contiene buone dosi di sali minerali e acido citrico, oltre a vitamine dei gruppi A, B1, B2 e PP. Per quanto concerne gli antiossidanti, è elevato il contenuto di flavonoidi e polifenoli.


L'iniziativa è riservata ai soci FITeL in regola con la quota associativa 2023.


FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page