top of page

8 MARZO 2022: MASIH ALINEJAD e NAHID PERSSON PRESENTANO "BE MY VOICE" AL CINEMA EUROPA

Aggiornamento: 26 apr 2022

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Masih Alinejad e Nahid Persson presentano al pubblico bolognese "BE MY VOICE", il potentissimo documentario sulla condizione femminile nell’Iran dell’hijab al cinema Europa, martedì 8 marzo, alle ore 21:15.


Genere: Documentario

Regia: Nahid Persson Sarvestani

Con: Masih Alinejad

Durata: 83

Lingua: VERSIONE ORIGINALE SOTTOTITOLATA

Trama: La giornalista e attivista Masih Alinejad è la voce di milioni di donne iraniane che si ribellano contro l’hijab. Guidando dall’esilio uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nell’iran di oggi, Masih usa la sua libertà per impedire che il silenzio soffochi la protesta nel suo paese. Ma il coraggio, ovviamente, ha un prezzo: Masih e i suoi familiari devono fare i conti con le minacce di un regime oppressivo e violento…







La giornalista e attivista Masih Alinejad è la voce di milioni di donne iraniane che si ribellano contro l’hijab. Guidando dall’esilio uno dei più grandi atti di disobbedienza civile nell’Iran di oggi, Masih usa la sua libertà per impedire che il silenzio soffochi la protesta nel suo paese. Ma il coraggio, ovviamente, ha un prezzo: Masih e i suoi familiari devono fare i conti con le minacce di un regime oppressivo e violento. Essere la voce di qualcuno che alla propria voce ha dovuto rinunciare. Essere il punto di connessione tra chi non può parlare e chi, invece, è libero di ascoltare. Questa è l’urgenza narrativa di Be My Voice, il nuovo potentissimo documentario della regista Nahid Persson (Prostitution Behind the Veil) che racconta una donna, un popolo, una scelta. È la storia di Masih Alinejad, giornalista e attivista, diventata appunto la voce delle donne iraniane. Una guerriera in esilio, lontana dalla sua terra ma non dall’anima della sua terra, che lotta da anni contro ogni limitazione dei diritti civili. Masih rischia la vita, anche nell’apparente safe zone degli Stati Uniti, e nemmeno una quotidianità così dolorosa e precaria basta a zittirla (6 milioni di persone la seguono su Instagram). Persson ci racconta da vicino, con uno stile intimista, non solo la battaglia condotta con forza da Masih, ma anche la sua vita, costruendo un emozionante equilibrio di fragilità, sofferenza, determinazione e coraggio. Raccogliendo testimonianze e video inediti, "Be my voice" ci fa impattare ad altissima velocità su un fronte di battaglia che conosciamo ancora troppo poco, ma che ci riguarda tutti.

“Questo documentario è un importante riconoscimento a chi, dall'esilio, non rinuncia ad agire in favore dei diritti umani ma soprattutto del coraggio di chi, dall'interno dell'Iran, come Yasaman Aryani e le altre

compagne di lotta, mette a rischio il proprio futuro per ribadire un principio fondamentale: le leggi che obbligano a indossare o vietano di indossare capi d'abbigliamento sono contrarie ai diritti”. - Riccardo Noury, portavoce Amnesty International Italia.

FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page