top of page

DAL 21 AL 27 MARZO: CONTINUANO GLI APPUNTAMENTI DELLA III EDIZIONE DI SORELLE FESTIVAL

Aggiornamento: 26 apr 2022

FAENZA


EXCURSUS MULIERIS

Giovedì 24 marzo ore 17

Pinacoteca Comunale Faenza

"Excursus mulieris": una visita guidata incentrata sulle opere presenti all’interno della Pinacoteca, per raccontare alcune figure femminili della storia e della mitologia antica.

Per info e prenotazioni 3343423389



FILES

Domenica 27 marzo ore 18

Palazzo delle Esposizioni Faenza

Files - performance di danza a cura di Compagnia Iris

“Noi due eravamo sedute sul suo letto, avevi cominciato a raccontare di una volta che da ragazzina, eri andata sulle giostre, tutte le percezioni che avevi avuto col corpo, quello che avevi provato. In quel racconto mi sono allontanata da quella realtà e lei con me, non pensavamo più che eravamo in un ospedale, quello che sarebbe successo, come avremmo fatto, ma eravamo su quelle giostre, eravamo in quel respiro sospeso che raccontavi”.


BRISIGHELLA


GLI OCCHI DELLA LUNA

Venerdì 25 marzo ore 18.30

Complesso dell'Osservanza Brisighella

"Gli occhi della luna" - inaugurazione della personale di Giulia Frascari, in arte Pasa. Una serie di ritratti di figure femminili realizzate con lo stile pop molto colorato che contraddistingue il lavoro di Pasa. In collaborazione con STRYX - Brisighella

Sabato 26 marzo ore 18

Complesso dell'Osservanza Brisighella

apertura della mostra

Domenica 27 marzo ore 11.30

Complesso dell'Osservanza Brisighella

Finissage della personale di Giulia Frascari, con un dibattito che vede protagoniste le figure femminili che hanno reso iconica questa edizione del Sorelle Festival tramite il dialogo e spunti di riflessione letterari e poetici.



SIAMO TUTT* ARTEMIDE

Continuano le aperture della mostra SIAMO TUTT* ARTEMIDE sarà visitabile presso Palazzo delle Esposizioni di Faenza dall'11 al 27 marzo, nelle giornate di sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 21.



EVENTI SATELLITE // HEROIDES al Teatro Masini

“Heroides. Lettere di eroine del mito dall’antichità al presente”, uno spettacolo di Elena Bucci (in scena sabato 26 marzo ore 21), tratto da Ovidio, in cui l’autore immagina le eroine del mito intente a scrivere una lettera ai loro uomini, narrando di amore, abbandoni, tradimenti. Donne ironiche e tragiche allo stesso tempo, proprio come è la vita, sono le nutrici, le corifee, le amiche, le sorelle, le madri, le nonne, le zie e commentano, partecipano, cadono in contraddizione, giudicano, si ricredono, si commuovono, cambiano."

Con il codice sorelle festival ingresso a 5€ per i soci Fatti d'Arte

11 visualizzazioni
bottom of page