top of page

BOLOGNA: WORLD HUMOR AWARD

Aggiornamento: 9 gen 2020

Sabato 26 Ottobre si è conclusa la mostra World Humor Award a Bologna.


Organizzata dall’Associazione Lepidus con FITeL Emilia Romagna, CRT FITeL Bologna, e Il Circolo Aziendale Ravone, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, e il Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna, La mostra, itinerante, per la prima volta a Bologna, è stata organizzata a seguito del grande successo del Concorso Internazionale di Salsomaggiore “World Humor Award “ (dal Mondo piccolo al Mondo grande), che si è svolto a Salsomaggiore e che quest’anno è giunto alla sua 4° edizione,


La mostra era stata inaugurata il 5 Ottobre nel Quadriportico Chiostro Ex Ospedale Roncati di Via S. Isaia 90 a Bologna. Erano esposte 200 opere, di artisti provenienti da sessantadue Paesi, tra cui Grecia, Iran, Danimarca, Brasile, Svizzera, Spagna oltre che l’Italia.


Il concorso World Humor Award è un concorso internazionale di grafica umoristica, diviso in 2 sezioni. Quest’anno ha avuto come tema, per la sezione fumetti, 50 anni di Luna 1969 -2019, mentre l’altra sezione aveva il tema libero. dove erano presenti molte opere con caricature.


Per l’unicità e la bellezza delle opere esposte, la mostra ha avuto grande affluenza.


Anche l’evento conclusivo è stato molto partecipato.


Era presente Ro Marcenaro, disegnatore umoristico , che è stato un pioniere del cartone animato per la pubblicità, uno dei suoi più famosi spot è quello effettuato con la plastilina per il Fernet Branca, autore tra l’altro del logo della Regione Molise. I suoi disegni, satirici, sono stati pubblicati sulle maggiori testate giornalistiche, come La Repubblica, Epoca, Gazzetta dello Sport, e per questo ha ricevuto il Premio di satira politica di Forte dei Marmi, con il suo volume “ Dove è finito Bettino “ in quanto libro più divertente dell’anno 1993.


Il suo ultimo lavoro, la Costituzione Italiana, illustrata con le vignette.


In esposizione alla mostra, la vignetta sull’art 1, della Costituzione, La Repubblica è fondata sul lavoro.


Era presente, anche Andrea Bersani, noto grafico, pubblicitario, illustratore (autore delle campagne illustrate per Mandarina Duck e il marchio dei Cantieri Nautici Ferretti, ad esempio); autore satirico e artista visuale.


Tutta la rassegna è stata curata da Gianandrea Bianchi, noto Graphic designer, Art director e Cartoonist, Presidente dell’Associazione Lepidus e ideatore del concorso.


E’ intervenuta la consigliera del Quartiere Porto Saragozza, Giuliana Rocchi, che ha ringraziato Fitel Emilia Romagna per l’organizzazione della manifestazione, che ha valorizzato sia il territorio del Quartiere porto Saragozza che il territorio di Bologna, con una manifestazione così importante e unica.


A curare il buffet, Franco Mioni , chef del Salotto Europeo.



FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page