top of page

Dieci Colli: una grande festa di sport

Aggiornamento: 22 lug 2024

“La nostra Dieci Colli è ripartita alla grande!!”: sintetizziamo così, con le parole dell’Assessora Roberta Li Calzi, la 38a edizione della Granfondo di ciclismo Dieci Colli Arrow che si è tenuta domenica 2 giugno 2024, con partenza e arrivo ai Giardini Margherita, cuore e polmone verde di Bologna. 

Dieci Colli: una grande festa di sport

I quasi 900 cicloamatori iscritti, che hanno segnato un incremento del 30 per cento rispetto alla passata edizione, hanno confermato che il percorso intrapreso dall’organizzazione della Polisportiva e Circolo Dozza Tper, con il supporto dell’amministrazione comunale, è quello giusto.


Ha affiancato la manifestazione una due giorni di proposte e festa per ogni età. Il Villaggio è stato ininterrottamente animato sabato pomeriggio e domenica da musica, con due Dj set, e dalla professionalità dello speaker Fabio D’Annunzio, voce del triathlon nazionale su Eurosport, accompagnati da una ricca zona “Food&Beer”.


Domenica mattina il Villaggio ha anche ospitato la tappa conclusiva dei Bike Park, organizzati nelle passate settimane da Città Metropolitana, che hanno permesso a oltre 350 bambine e bambini un primo approccio alle due ruote e consentiranno ai più “costanti”, come premio, l’accesso alla zona di arrivo della tappa bolognese del Tour de France il prossimo 30 giugno. È stato davvero emozionante vedere la gioia e l’entusiasmo di tante e tanti piccoli ciclisti in erba nell’affrontare il percorso di educazione stradale approntato per l’occasione dalla Polizia Locale di Bologna.


Al via delle 7,30 si sono presentati anche Davide Cassani, presidente di Apt Emilia-Romagna ed ex commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, ed Edita Punciskate, già vincitrice da atleta Élite di due Giri d’Italia, un Tour de France e un Campionato Mondiale. Anche Simone Velasco, campione italiano nel 2023 e bolognese d’adozione, si è schierato allo start da “fuori classifica”, sostenendo un proficuo allenamento in vista della partenza del Giro di Svizzera, che lo vedrà in gara da domenica prossima.


Il percorso di 122 chilometri, definito da chi lo ha affrontato duro ma bellissimo, ha visto trionfare per la terza volta di seguito Federico Pozzetto, mentre per le donne è salita sul gradino più alto del podio Elisa Leardini. A lei è stato consegnato un premio speciale: un dipinto dell’artista Magaly Arocha Rivas dedicato ad Alfonsina Morini Strada nel centenario della sua storica partecipazione al Giro d’Italia 1924, unica donna ad aver affrontato la corsa rosa tra le file dei corridori uomini.


Dieci Colli: una grande festa di sport

Fitel Emilia Romagna è stata a fianco della Dieci Colli anche in questa edizione, con la premiazione del Traguardo Volante effettuata dalla presidente Laura Scandellari. Il Trofeo è stato istituito per la prima volta per celebrare la Yellow Edition, in onore della Grand Départ del Tour dall’Italia, e ha premiato le prime tre donne e i primi tre uomini che hanno tagliato questo traguardo.


Dieci Colli: una grande festa di sport
Laura Scandellari presidente di Fitel Emilia Romagna

Appuntamento per tutte e tutti all’edizione 2025!


Maria Esmeralda Ballanti 



Approfondimenti:

Alfonsina Strada: la donna che sfidò il mondo del ciclismo

Una donna molto determinata, una delle prime a sfidare gli stereotipi di genere nel mondo del ciclismo. 

Di Laura Scandellari [Leggi più]


Pedalando nel presente e nel futuro

Granfondo Dieci Colli 38a edizione domenica 2 giugno 2024.

Di Marco Tarozzi [Leggi di più]

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page