top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:


Il nuovo film di Gianni Di Gregorio: Come ti muovi sbagli, un affresco di vita
Non è solo un altro capitolo della sua filmografia, ma un’evoluzione della sua poetica, un’opera che amplifica e affina i temi a lui più cari. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
22 set


L’arte che nutre l’anima: “Non c’è estetica senza etica” alle Cucine Popolari
L’iniziativa si propone di nutrire non solo il corpo, ma anche l’anima, portando l’arte direttamente tra la gente. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
21 set


Un’esplosione di colori: il Cral Bormioli Fidenza a Monte Isola
Un’esperienza indimenticabile: la visita a Monte Isola, sul suggestivo Lago d’Iseo, in occasione della celebre Festa di S. Croce. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
20 set


Il Coro del Circolo dei dipendenti regionali canta la pace nel chiostro della Croara
Domenica 14 settembre l’antico chiostro dell’Abbazia di Santa Cecilia della Croara si è trasformato in un’oasi di armonia, accogliendo il concerto corale “Cos’è la pace per noi”. [Leggi tutto]
19 set


Una figurina per un decennio di impegno: la storia delle Cucine Popolari di Bologna
Sono passati esattamente dieci anni da quel 21 luglio 2015, quando a Bologna veniva inaugurata la prima Cucina Popolare. [Leggi tutto]
18 set


Solidarietà e innovazione: il Cral Bormioli Luigi Fidenza al fianco della sanità locale
Venerdì 5 settembre, Fidenza ha ospitato un evento che ha saputo coniugare convivialità, impegno sociale e visione del futuro. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
9 set


Emozioni e risate sotto l’uragano: cronaca della decima edizione del World Humor Awards
Non è solo la storia di un concorso, ma un’esperienza che mi è entrata nel cuore. Vivere la decima edizione del World Humor Awards come vicepresidente Fitel Emilia-Romagna è stato un onore ricco di emozioni e incontri. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
4 set


“Io non rischio”: la campagna che prepara l’Italia ai rischi naturali
“Io non rischio” è molto più di una semplice campagna informativa; è un progetto strategico a lungo termine, con un focus pionieristico e dirompente sul rischio sismico. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
31 lug


I giovani e i social media: un rapporto in evoluzione tra opportunità e sfide
I social media sono diventati una parte integrante della vita dei giovani di oggi, plasmando il modo in cui comunicano, interagiscono e percepiscono il mondo. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
31 lug


La generazione Z e il dopolavoro: trovare un equilibrio tra ambizione lavorativa e benessere collettivo
Il tempo libero dei giovani oggi è influenzato dal digitale, dall’associazionismo, dalle sfide del lavoro e dall’emergere di nuove professioni. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
31 lug


Laura Scandellari passa il testimone a Fausto Viviani: un nuovo capitolo per Fitel Emilia-Romagna
Un momento di significativo cambiamento e continuità con la conclusione del mandato della presidente Laura Scandellari e l’insediamento di Fausto Viviani alla guida dell’associazione. Di Laura Scandellari [Leggi tutto]
17 lug


Il volontariato oggi: tra impegno, benefici e le sfide del futuro
Il volontariato rappresenta una colonna portante della società civile, un motore di solidarietà che si estende dal supporto in situazioni di emergenza alle attività ricreative. Laura Scandellari [Leggi tutto]
30 giu


Barbie (2023). Quando la parità di genere indossa il rosa (ora su Netflix)
Questo film ci ricorda che la strada verso l’uguaglianza è un percorso complesso e multi sfaccettato, ma indispensabile per forgiare una società più giusta e inclusiva per tutti. Laura Scandellari [Leggi tutto]
28 giu


Modena celebra lo sport con la festa del Circolo Seta
Giornata all’insegna dell’agonismo e del divertimento, ha trasformato la città in un vibrante centro di attività, attirando atleti e appassionati da ogni dove. Laura Scandellari [Leggi tutto]
27 giu


Un viaggio emozionante nel cuore di 90 anni: il Circolo Gruppo Hera Bologna incanta Sasso Marconi con una festa indimenticabile
Un’istituzione che ha tessuto fili indissolubili nel tessuto sociale ed economico della città. Laura Scandellari [Leggi tutto]
26 giu


Sessant’anni di cuore, impegno e comunità: il Circolo Aziendale Ravone inaugura i festeggiamenti con un caloroso buffet, sottolineando i valori di inclusione e la lotta per i diritti
Simbolo tangibile di un impegno costante e una passione inesauribile nel tessere e rafforzare il tessuto sociale di Bologna. Laura Scandellari [Leggi tutto]
25 giu


L’epopea napoleonica ritorna a Bologna: un weekend da soldati e dame
Per un intero weekend Bologna ha respirato l’aria napoleonica, l’aria di un’epoca che ha profondamente segnato la nostra storia. Laura Scandellari [Leggi tutto]
24 giu


Dalla pandemia al primato: la mia presenza, la mia voce, il mio cuore per Fitel Emilia-Romagna
Il mio mandato da presidente è giunto al termine, ma il mio impegno per la Fitel e per il nostro territorio è più vivo che mai. Laura Scandellari [Leggi tutto]
23 giu


19 giugno ore 14 a Roma cerimonia di premiazione della IX edizione del concorso letterario "Storie Inaspettate"
Un’occasione per dare voce a talenti emergenti e riconoscere il valore della scrittura come strumento di espressione, libertà e partecipazione. [Leggi tutto]
6 giu


Circolo Azienda Ravone: poesie e note in corsia
Poesie e note in corsia è un progetto nato nel 2022 all’Ospedale Maggiore nell’ambito del Patto per la Lettura tra Ausl di Bologna e Settore Biblioteche. Porta letture, storie e voci nei reparti e nelle sale d’attesa, coinvolgendo pazienti, familiari, caregiver e personale sanitario. [Leggi tutto]
13 mag
bottom of page