top of page

EduCare Aps: formazione, inclusione e crescita per i giovani del futuro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo di Mauro Borsarini, che presenta l’associazione EduCare Aps di cui è presidente.


EduCare Aps: formazione, inclusione e crescita per i giovani del futuro

EduCare Aps, con sede a San Giovanni in Persiceto (Bologna) e aderente alla Fitel Emilia Romagna Aps, facente parte della Rete nazionale, si distingue come un’associazione che promuove l’educazione, la formazione e l’impegno sociale. 

La sua missione è sostenere e sviluppare progetti che coinvolgano le giovani generazioni, mettendo al centro l’inclusione e il rispetto delle diversità.


Motivazioni e fondazione

EduCare Aps nasce dalla volontà di un gruppo di docenti, studenti, genitori e dirigenti scolastici di creare una rete di supporto educativo sul territorio.

L’associazione è aperta a tutti coloro che credono nell’importanza di investire in progetti a favore delle nuove generazioni, promuovendo la crescita personale e il protagonismo giovanile.

Tra i soci figurano anche giovani universitari, pronti a dare il loro contributo nella realizzazione di queste iniziative.


Obiettivi statutari

I valori guida di EduCare Aps si riflettono nelle sue finalità statutarie: promozione dell’inclusione sociale, rispetto delle diversità, sensibilizzazione alla legalità e cittadinanza attiva, valorizzazione della memoria storica e prevenzione del disagio giovanile.

L’associazione mira a supportare i giovani nell’orientamento scolastico e professionale, incoraggiando la creatività e l’espressività giovanile.


EduCare Aps: formazione, inclusione e crescita per i giovani del futuro
Lo staff dell'associazione EduCare Aps

Settori di intervento

L’associazione opera in vari settori chiave:

  • Supporto alle istituzioni scolastiche e formative EduCare Aps promuove progetti sviluppati da scuole ed enti formativi, organizzando attività extrascolastiche che arricchiscono l’offerta educativa.

  • Progetti educativi Viene data grande importanza all’inclusione, con l’ideazione di eventi e progetti formativi per scuole e istituzioni locali. EduCare Aps si impegna a creare contesti educativi accessibili e inclusivi.

  • Viaggi formativi EduCare Aps organizza viaggi sia in Italia che all’estero con scopi educativi, promuovendo valori come la cittadinanza attiva, la legalità, la storia e le relazioni interpersonali. Questi viaggi forniscono esperienze di apprendimento uniche per studenti e giovani.

  • Raccolta fondi L’associazione si impegna a raccogliere risorse per finanziare i propri progetti, collaborando con enti pubblici e privati e partecipando a bandi specifici.

  • Networking territoriale EduCare Aps sostiene la creazione di reti locali con enti pubblici, privati e associazioni del Terzo settore, favorendo il dialogo e la collaborazione sul territorio.


Prime attività dell’associazione

Tra le attività in programma per il mese di novembre, EduCare Aps presenterà ufficialmente l’associazione e i suoi progetti. In particolare, sono previsti:


  • Un corso di formazione per docenti su laboratori teatrali per le scuole primarie.

  • La creazione di un team di universitari per supportare gli studenti delle superiori in alcune discipline scolastiche.

  • Incontri di orientamento tra studenti delle scuole superiori e giovani laureati o lavoratori per facilitare la scelta post-diploma.

  • Viaggi formativi dedicati alla memoria storica e alla legalità.


EduCare Aps si configura dunque come un importante punto di riferimento per il territorio, promuovendo una cultura educativa, inclusiva e orientata allo sviluppo delle nuove generazioni.


Mauro Borsarini

Presidente EduCare Aps


EduCare Aps

Via 2 agosto 1980 San Giovanni in Persiceto Bologna

Presidente Mauro Borsarini


FITeL Emilia Romagna Aps

Federazione Italiana Tempo Libero

Emilia Romagna

Associazione di Promozione Sociale
Via del Porto, 12

40122 Bologna (BO) Italia

C.F. 91089210370

Numero di iscrizione

al RUNTS 93309 del 04/01/2023
Tel +39 0514187479
Fax +39 0514187479
info@fitelemiliaromagna.it

fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it

Periodico telematico
della FITeL Emilia Romagna Aps
Registrazione n. 8420 del 29.06.2016 
presso il Tribunale di Bologna

 

Direttore Editoriale

Laura Scandellari

Direttore Responsabile Editoriale
Carlo Gnetti


Redazione

Alessandro Farris, Angiolo Tavanti, Barbara Pierro, Carlo Gnetti, Giuseppe Gardenghi, Giuseppe Polichetti, Laura Scandellari, Luigi Ercolani, Matteo Lolli, Maurizio Gentilini.

redazione@fitelemiliaromagna.it

FITeL Nazionale

Federazione Italiana Tempo Libero 

Via Salaria, 80

00198 Roma (RM) Italia

Tel +39 0685353869

Fax +39 068546541

nazionale@fitel.it

www.fitel.it

© 2025 by FITeL Emilia Romagna Aps

© 2024 All rights reserved periodico telematico FITeL Emilia Romgna Aps

Sito internet realizzato da Studio 1974 srls

Privacy | Cookies

bottom of page