top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:


PIER PAOLO PASOLINI: ATTORE DI VITA
Eccentrico e protagonista eroe degli anni ruggenti, Pier Paolo Pasolini festeggia oggi il suo 100° compleanno. Nato nel quartiere Santo...
5 mar 2022
Â
Â


LUCIO DALLA: UN ADDIO LUNGO 10 ANNI
Se si affina l’udito, si può ancora sentire quel triste clarinetto suonare tra i sanpietrini di via d’Azeglio. Una melodia solitaria,...
1 mar 2022
Â
Â


CARNEVALE ’22: COS’ È IL MARTEDÌ GRASSO
A Carnevale, ogni scherzo vale si sente dire tra le strade invase dalle maschere più variopinte, nelle ultime giornate di febbraio....
1 mar 2022
Â
Â


VICTOR HUGO: 220 ANNI DALLA NASCITA DEL PIÙ CONTEMPORANEO ROMANTICO
Opere moderne e musical che sbancano Broadway, i testi di Victor Hugo si adattano e prendono vita tuttora, a 220 anni dalla sua nascita....
26 feb 2022
Â
Â


GIORNATA DEL RICORDO: GLI ORRORI DELLE FOIBE
Anche se sono passati dei giorni, Fitel Emilia Romagna resta partecipe della Giornata del Ricordo, avvenuta il 10 febbraio, in quanto si...
18 feb 2022
Â
Â


CARDUCCI E IL CORTEO FUNEBRE PER BOLOGNA
Giosuè Carducci fu un poeta e scrittore italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1906. Canta l’amore per la vita, per il bello e per...
18 feb 2022
Â
Â


GATTI NERI E MUSICISTI: LA FESTA DEL GATTO
Mese bizzarro è febbraio, più corto degli altri con i suoi soli 28 giorni, abitato dal segno dell’Aquario che lo denota come dimora degli...
17 feb 2022
Â
Â


OGGI 17 FEBBRAIO È LA #GIORNATADELGATTO
Oggi, 17 febbraio 2022, è la #giornatadelgatto 24 ore in cui amare e viziare i nostri amici felini. Anche noi di FITeL Emilia Romagna non...
17 feb 2022
Â
Â


IN USCITA 14-15-16 FEBBRAIO: "PERDUTAMENTE" UN FILM DI PAOLO RUFFINI
PerdutaMENTE Non si guarisce dall’Alzheimer. Non si guarisce dall’Amore. Un viaggio attraverso l’Italia che racconta storie vere legate...
14 feb 2022
Â
Â


COME CAMBIA LA BUSTA PAGA NEL 2022
In questi giorni con le buste paga di gennaio si iniziano a vedere gli effetti individuali degli interventi riformatori del sistema di...
14 feb 2022
Â
Â


SAN VALENTINO: INNO ALL'AMORE TRA MITO E LEGGENDA
«Dubita che le stelle siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubita che la verità sia mentitrice, ma non dubitare mai del mio amore»...
14 feb 2022
Â
Â


IL FASCINO INTRAMONTABILE DELLA RADIO
Con 125 anni di storia alle spalle, la radio è tutt’oggi uno degli strumenti di comunicazione più usati. Sopravvissuta ai cambiamenti...
13 feb 2022
Â
Â


MONICA VITTI: SETTE SOTTANE D'ARTISTA
Da sempre attenta alla scena cinematografica italiana, come dimostra l’ormai undicesima edizione del premio Pellicola D’Oro...
2 feb 2022
Â
Â


MESTRUAZIONI ALL’INFERNO: I RACCONTI DELLE DONNE RINCHIUSE NEI CAMPI
Tutti conoscono le condizioni di vita abominevoli in cui vivevano i deportati nei campi di concentramento. Ma per quanto si possano...
2 feb 2022
Â
Â


LUCY SALANI: ROCCIA CHE RESISTE AL VENTO
Gli orrori della Seconda Guerra Mondiale sono rimasti tatuati sulla pelle di molti, sul corpo di Luciano Salani, se è possibile, è stato...
27 gen 2022
Â
Â


GIORNATA DELLA MEMORIA: RICORDARE PER NON RIPETERE
“Questa è una storia semplice, eppure non è facile raccontarla, come in una favola c’è dolore, e come una favola, è piena di meraviglia e...
27 gen 2022
Â
Â


UNA STORIA SENZA NOME: IL MILITE IGNOTO
Sono trascorsi 100 anni dall'arrivo del treno alla stazione di Roma con a bordo la salma del milite ignoto. Sepolto al Vittoriano romano,...
4 nov 2021
Â
Â


LAURA SCANDELLARI: LA PRIMA PRESIDENTESSA FITEL
Al termine del IX Congresso, tenutosi sabato 9 ottobre, le votazioni unanimi hanno proclamato Laura Scandellari la nuova presidentessa di...
15 ott 2021
Â
Â


CONGRESSO FITEL EMILIA ROMAGNA 2021: UNA NUOVA PRESIDENZA
Lo scorso 9 ottobre, in una giornata di freddo autunno, si è svolto il IX Congresso FITeL Emilia Romagna alla camera del lavoro di...
15 ott 2021
Â
Â


DANTE ALIGHIERI, 700 ANNI DALLA MORTE: COSA CI HA LASCIATO IL SOMMO POETA
Pilastro della letteratura, fondatore della lingua italiana, esponente dello Stil Novo. Oggi, 14 settembre, esattamente 700 anni fa,...
14 set 2021
Â
Â
bottom of page