top of page
info@fitelemiliaromagna.it fiteler@pec.fitelemiliaromagna.it segreteria tel/fax +39 0514187479
Seguici su:


"Nina" di Lele Silingardi
"Nina" è un romanzo che parla d’amore, ma non di quello idilliaco e perfetto che spesso si trova... Di Studio 1974 [Leggi tutto]
27 mar
Â
Â


"Un grammo di leggerezza" di Lele Silingardi
Cucina come metafora della vita: ricette, ingredienti, tecniche culinarie... simboli di esperienze ed emozioni. Di Studio 1974 [Leggi tutto]
6 mar
Â
Â


"Non chiamatelo raptus" di Anarkikka
di Anarkikka, recensione di Barbara Pierro [Leggi di più]
12 nov 2024
Â
Â


L'ETÀ FRAGILE – Donatella Di Pietrantonio
di Matteo Lolli Eravamo giovani, ma non invincibili. Eravamo fragili. Scoprivo da un momento all’altro che potevamo cadere, perderci, e...
26 set 2024
Â
Â


Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figliaÂ
di G. Cecchettin con M. Franzoso (Rizzoli, 2024, pp. 160). Di Barbara Pierro [Leggi di più]
26 set 2024
Â
Â


Se otto ore vi sembran poche
Un libro di Silvano Sgrevi. Recensione di Barbara Pierro. [Leggi di più]
6 giu 2024
Â
Â


Lucio Dalla: immagini e racconti di una vita profonda come il mare
Un libro di Massimo Poggini. Recensione di Laura Scandellari. [Leggi di più]
2 mar 2024
Â
Â


Il Teatro della Gente
Un libro scritto e illustrato dal tenore bolognese Cristiano Cremonini. Di Laura Scandellari. [Leggi di più]
20 feb 2024
Â
Â


Il diario di Anna Frank
La voce di Anna Frank è sempre dentro di noi, di laura Scandellari. [Leggi di più]
2 feb 2024
Â
Â


Â
Â


OPERETTE MORALI di Giacomo Leopardi
di Matteo Lolli PASSEGGERE: Oh che vita vorreste voi dunque? VENDITORE D'ALMANACCHI: Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse,...
18 ott 2023
Â
Â


DIECI COSE CHE HO IMPARATO di Piero Angela
di Matteo Lolli Il nostro paese ha bisogno di beni "immateriali": cioè di conoscenza e di valori. Cose più difficili da ottenere che...
29 giu 2023
Â
Â
bottom of page